Igiene e sanità pubblica. Secrets. Domande & risposte 2025

Carlo Signorelli
Pronto per la spedizione in 10 giorni lavorativi
nuovo € 67,00
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 63,65
Spedizione gratuita in Italia
Compra nuovo

Paga con Klarna in 3 rate senza interessi per ordini superiori a 39 €.

Editore: SEU
Codice EAN: 9788865152317
Anno edizione: 2025
Anno pubblicazione: 2025
Dati: 490 p., brossura

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

In questa quarta edizione del 2025 gli Autori hanno lavorato su testo, Tabelle e Figure, aggiornando non solo i capitoli e le voci tradizionali, ma anche quelli inseriti ex novo nella Terza edizione: valga come esempio la voce "Covid-19", aggiornata sulla base di quanto ha insegnato lo sviluppo della pandemia e la sua gestione, gestione cui hanno partecipato attivamente molti degli Autori. Nel Capitolo 1 sono stati inseriti: l'ulteriore ristrutturazione delle Direzioni Generali e dei Dipartimenti del Ministero della Salute; il nuovo DM 77/2022, che tende finalmente al superamento delle carenze dell'assistenza primaria; il rilancio degli USMAF (Uffici di Sanità Marittima, Aerea e di Frontiera), con annessi Servizi territoriali per l'Assistenza Sanitaria al Personale Navigante, Marittimo e dell'Aviazione civile (SASN); il Gruppo Nazionale Tecnico-Consultivo sulle vaccinazioni (abbreviato in NITAG, dall'inglese National Immunization Technical Advisory Group); il Nuovo Sistema di Garanzia (NSG) per la valutazione e la verifica dell'attività sanitaria erogata in tutte le Regioni attraverso il monitoraggio dell'applicazione dei Livelli Essenziali di Assistenza (LEA); infine è descritto il modello lombardo di organizzazione del Servizio Sanitario Regionale, sul quale non v'è giudizio concorde, ma comunque originale e innovativo nella sua complessità. Nel Capitolo 2, accanto all'aggiornamento della situazione operativa degli screening, terremotata dalla pandemia di Covid-19 ed attualmente in recupero, compare la descrizione del nuovo RespiVirNet - rete integrata di sorveglianza dei diversi virus respiratori, affidata alla gestione dell'ISS e nata dall'espansione della ormai collaudata rete Influnet, che si limitava alla sola Influenza. Nel Capitolo 4 viene descritto il sistema organizzativo PREMAL, che sulla base del DM (Salute) del 7 marzo 2022, disciplina l'organizzazione e il funzionamento della segnalazione delle malattie infettive, regolandone le modalità di raccolta, elaborazione e utilizzo dei dati. E compare il Piano di Prevenzione Vaccinale 2023-2025, decisamente più avanzato del precedente. Infine, nel Capitolo 6, accanto ad un aggiornamento sul tema dei cambiamenti climatici e dei loro riflessi sulla salute individuale e collettiva, compare finalmente la versione aggiornata del Piano Pandemico Nazionale.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Libraccio.it, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.libraccio.it per eventuali novità e aggiornamenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@libraccio.it